Con la nuova presidenza, il Circolo Bridge Mestre ha raggiunto risultati straordinari nel 2018 e nel 2019, toccando record storici con oltre 120 soci e un numero impressionante di presenze ai tornei, superando le 13.000 nel 2018. Questi risultati hanno consolidato il Circolo come punto di riferimento nel panorama veneto del Bridge.
Purtroppo, nel 2020 è arrivata la tragedia del Covid, che ha costretto il Circolo alla chiusura per un anno e mezzo, causando gravi problemi economici e difficoltà nella ripartenza. Nonostante ciò, il presidente rieletto, Giangiacomo Del Pra, ha intrapreso un difficile percorso di rilancio. Durante questo periodo, il Circolo ha perso un quarto dei soci e quasi la metà delle presenze, anche a causa della crescente concorrenza del Bridge online, che ha messo in crisi molti circoli, colpendo duramente soprattutto il Circolo Bridge Mestre.
Per far fronte a questa sfida, è stata necessaria una drastica riduzione delle spese e una lenta ma costante rinascita del Circolo. Dopo il Covid, è stata avviata una strategia mirata alla formazione di nuovi allievi, con corsi continui per creare una nuova base di soci e dare un futuro solido al Circolo.
Tra il 2021 e il 2022, sono stati introdotti importanti tornei mensili che hanno contribuito a generare profitti, fermando la perdita di soci e invertendo il trend delle presenze. Grazie a queste iniziative, il Circolo ha ritrovato una buona salute economica.
Nel 2024, come riconoscimento per l'eccellente lavoro svolto nella formazione degli allievi (che ora rappresentano il 30% degli allievi del Veneto), il Circolo ha ospitato il Campionato Regionale Allievi e ha ricevuto contributi speciali dalla FIGB.
Nel 2025, Giangiacomo Del Pra è stato rieletto presidente per il terzo mandato consecutivo. Le presenze al Circolo hanno ripreso a crescere in modo significativo, in controtendenza rispetto al panorama regionale
Un ulteriore segno di ripresa è stato il ritorno della squadra Open del Circolo in Serie B, a testimonianza del rinnovato spirito competitivo e dell’impegno profuso
Il Circolo Bridge Mestre si conferma così una realtà vivace e resiliente, pronta ad affrontare le sfide future con una rinnovata energia e un solido piano di crescita.